Logo
  • Home
  • Il gal
    • Presentazione
    • Composizione
    • Strategia sltp
  • Il territorio
    • Descrizione
    • Cartografia
    • Link utili
  • Contatti
  • Documenti
    • Strategia sltp documenti
    • Infoleader
    • PSR 2014-2020
  • Graduatorie

News

Bandi Edizione 2023

RACCOLTA BANDI EDIZIONE 2023 PUBBLICATI I NUOVI BANDI 2023 SCADENZA alle ore 17.00:   -30 novembre 2023 per le Azioni 4.2 e 6.4.a; -16 gennaio 2024 per l'Azione 4.3.b    AZIONE 4.2.    Interventi a sostegno delle filiere...

Scopri di più

Avvisi

APERTURA BANDI EDIZIONE 2023

Scopri di più

CORSI DI FORMAZIONE DI PROSSIMA REALIZZAZIONE

Potete trovare qui tutte le informazioni!    CORSI DI FORMAZIONE DI PROSSIMA REALIZZAZIONE:  ___________________________________________________________ - APRIRSI A NUOVE OPPORTUNITÀ E STRATEGIE PER VALORIZZARE IL TERRITORIO: L'ENOTURISMO ___________________________________________________________ - IL CIBO COME RISORSA PER RAFFORZARE, INNOVARE E...

Scopri di più

Il testo integrale dei BANDI con le  MODALITA' e l'elenco della DOCUMENTAZIONE da presentare in allegato alla domanda, è riportato nell’ apposita pubblicazione " Raccolta dei Bandi"  reperibile presso i totem informativi dislocati  nelle sedi delle Comunità di Valle e dei Comuni o scaricandola direttamente dal sito del GAL  (www.galtrentinocentrale.it).

IN CHE MODO E DOVE VA PRESENTATA LA DOMANDA DI CONTRIBUTO?

La domanda di aiuto compilata e la relativa documentazione allegata va presentata, pena la sua inammissibilità a decorrere dalla data di approvazione del presente documento da parte del GAL ed ENTRO I TERMINI di SCADENZA DEL BANDO, direttamente dal richiedente mediante il caricamento sulla piattaforma on line - www. http://www.srtrento.it - previa apposita richiesta di abilitazione e configurazione del proprio personal computer secondo le modalità previste dal Manuale di Accesso scaricabile da medesimo sito web. In caso di malfunzionamenti nel caricamento della documentazione, gli stessi dovranno essere prontamente segnalati al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: “Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.” - .

Ciascun file da caricare sul sistema deve essere in formato PDF ed avere una dimensione massima di 15 Mb. La somma totale dei file da caricare allegati alla domanda non deve superare il 100 Mb.

Il Gal è disponibile, previo appuntamento da concordare direttamente con il proprio ufficio tecnico, a dare un supporto informativo al richiedente per la presentazione della domanda di aiuto. Si richiede inoltre che venga consegnata al GAL una copia in formato cartaceo della documentazione presentata con la domanda.

RECAPITI PER APPUNTAMENTO

Tel. 0461/830928 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il richiedente all’atto della presentazione della domanda dovrà inoltre disporre di:

■ un proprio fascicolo aziendale costituito/aggiornato da non più di 12 mesi;

■ un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) che verrà utilizzata per tutte le comunicazioni previste dalla procedura;

■ un dispositivo di firma in formato digitale (va esclusa la Carta Provinciale dei Servizi) che verrà utilizzato per il caricamento e la validazione della domanda.

RACCOLTA BANDI EDIZIONE 2023

PUBBLICATI I NUOVI BANDI 2023 SCADENZA alle ore 17.00:  

-30 novembre 2023 per le Azioni 4.2 e 6.4.a;

-16 gennaio 2024 per l'Azione 4.3.b 

 

AZIONE 4.2.    Interventi a sostegno delle filiere agroalimentari

AZIONE 4.3.b  Interventi per lo smaltimentodei reflui a seguito di interventi fitosanitari in agricoltura

AZIONE 6.4.a. Qualificazione dei prodotti locali, dei servizi e della promozione turistica

La PUBBLICAZIONE DELLA RACCOLTA DEI BANDI E' DISPONIBILE: 

- IN FORMATO .PDF (scarica il .pdf QUI)

BANDI OPERAZIONE 1921 EDIZIONE 2023

 

- IN FORMATO CARTACEO PRESSO LE SEDI COMUNALI O DELLE COMUNITA' DI VALLE


Elenco allegati relativi alla presentazione della domanda di finanziamento:

1. Riepilogo documentazione per presentazione della "Domanda di aiuto" (scarica il compilabile QUI)

2. Fac simile "Domanda di aiuto" (scarica il compilabile QUI)

2.A. Note per la compilazione della "Domanda di aiuto"

3. Modello creazione / variazione / validazione fascicolo aziendale per APPAG (scarica il .pdf QUI)

4.A. Allegato A2- traccia degli argomenti per la "Relazione descrittiva" (scarica il compilabile QUI)

4.B. Allegato A3- fac-simile traccia argomenti "Piano Aziendale" (scarica il compilabile QUI)

5.A. Dichiarazione sostitutiva "Disponibilità del bene" (scarica il compilabile QUI)

5.B. Dichiarazione sostitutiva "Disponibilità del bene da parte del proprietario" (scarica il compilabile QUI)

6. Dichiarazione sostitutiva contributi per il regime "de minimis" REG. UE 1407/2013 (scarica il compilabile QUI)

 

Allegato A1-Schema di autovalutazione del punteggio previsto dai principi di selezione contenuti nell’Azione corrispondente all’intervento proposto:

Autovalutazione punteggio AZIONE 4.2. Interventi a sostegno delle filiere agroalimentari (scarica il .pdf QUI)

Autovalutazione punteggio AZIONE 4.3.b Interventi per lo smaltimento dei reflui a seguito di interventi fitosanitari in agricoltura (scarica il .pdf QUI)

Autovalutazione punteggio AZIONE 6.4.a. Qualificazione dei prodotti locali, dei servizi e della promozione turistica (scarica il .pdf QUI)

 

Leggi tutto...

newsletter

Per restare sempre aggiornato sulle iniziative promosse
Privacy e Termini di Utilizzo
Iniziativa cofinanziata dal FEASR e da fondi statali
e provinciali - L’Europa investe nelle zone rurali

G.A.L. TRENTINO CENTRALE Piazza di Centa 13/3 38122 Trento
codice fiscale 96105440224 galtrentinocentrale@gmail.com

Template Design © Joomla Templates OrdaSoft. All rights reserved.